Tenuta dell'anagrafe della popolazione:
registro della popolazione mantenuto dall'amministrazione di ogni comune che ha come fine primordiale quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti e di quelli che lo sono stati. Tecnicamente si esplica mediante la tenuta delle schede individuali e delle schede di famiglia e di convivenza.
Trascrizione di tutti gli atti concernenti lo Stato Civile
Annotazione e rettifica degli atti
Acquisto, perdita e riacquisto della cittadinanza italiana
Rilascio copie, estratte e certificati che concernono lo Stato Civile
Controllo e chiusura dei registri di Stato Civile
Redazione indice annuale e decennale degli atti di stato civile
Applicazione delle convenzioni internazionali in materia di stato civile
Rapporti con altre PP.AA. per le materie di competenza
Cura l'istruttoria degli schemi di deliberazione inerenti alla materia
Toponomastica
Tenuta e revisione delle liste elettorali nonché dello schedario generale degli elettori
Cura il servizio statistico comunale; Censimenti generali della popolazione, agricoltura, industria e commercio.