Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini contribuenti che presentano la denuncia dei redditi (Modello 730, UNICO, CUD)

Descrizione

Il 5 per mille non è altro che una quota dell’imposta IRPEF – conosciuta anche come “imposta sul reddito” – che lo Stato ripartisce tra enti del terzo settore che svolgono attività di interesse sociale tra i quali i Comuni

Come fare

Il contribuente può destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), firmando in uno dei cinque appositi riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione (Modello Unico PF, Modello 730, ovvero apposita scheda allegata al CUD per tutti coloro che sono dispensati dall’obbligo di presentare la dichiarazione). È consentita una sola scelta di destinazione. Oltre alla firma, il contribuente indica il codice fiscale del singolo soggetto cui intende destinare direttamente la quota del 5 per mille. I codici fiscali dei soggetti ammessi al beneficio sono consultabili negli elenchi pubblicati. Per destinare la quota del cinque per mille al comune di residenza è sufficiente apporre la firma nell'apposito riquadro.

Cosa serve

Il 5×1000 è una misura fiscale che permette ai contribuenti residenti nel nostro Comune di destinare una parte della quota IRPEF a enti che si occupano di attività sociali o al proprio Comune di residenza

Cosa si ottiene

Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente

Tempi e scadenze

La scelta va effettuata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della denuncia dei redditi.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 190,3 Kb - 15/01/2024 - 18/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Documents - Réglementation

Informative privacy servizi

Informativa privacy rivolta ai cittadini

Argomenti

Dèrniere modification: 21/07/2025 09:30:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet