Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Patois: corso di grafia

16 novembre 2025dalle 20:00 alle 22:00
Dal 16 Novembre 2025 Patois: corso di grafia CORSO DI GRAFIA E SCOPERTA DELLA LINGUA FRANCOPROVENZALE organizzato in collaborazione con ECOLE POPULAIRE DE PATOIS. Gli insegnanti, iscritti all'albo regionale, Daniel Fusinaz e Marica Pinet...

Description

Dal 16 Novembre 2025

Patois: corso di grafia
CORSO DI GRAFIA E SCOPERTA DELLA LINGUA FRANCOPROVENZALE
organizzato in collaborazione con ECOLE POPULAIRE DE PATOIS.

Gli insegnanti, iscritti all'albo regionale, Daniel Fusinaz e Marica
Pinet propongono un corso gratuito di grafia (30 h= 15 incontri da dicembre a 
marzo) presso la saletta comunale di Saint- Christophe (piano terra Municipio).
Il  giovedì sera ore 20:00 - 22:00
Il corso verrà avviato al raggiungimento
di min. 12 persone.

CORSO 
Gratuito per adulti

Per informazioni: 389 2114101/342 3779640
Iscrizioni tramite mail: marica.pinet@gmail.com
Entro il 16/11/2025.


Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Organizzato da

Ecole Populaire de Patois

Contatti

Prénom Description
Courriel biblioteca@comune.saint-christophe.ao.it
Portable 39 016526 98 06

Dèrniere modification: 07/11/2025 10:51:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri