Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Autonoma Valle d’Aosta / Région Autonome Vallée d’Aoste (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

La chiesa di San Maurizio, del XV secolo, è stata ricostruita tra il 1870 ed il 1873.
La cuspide a piramide ottagonale del campanile di Brusson è stata ricostruita nel 1882, poichè quella antica era stata distrutta da un fulmine.
La chiesa fu progettata dall’archittetto Giuseppe Lancia e decorata dai fratelli Artari di Verrès. La parrocchiale conserva altari settecenteschi in legno intagliato, dipinto e dorato, oltre a una serie di oggetti di arte sacra.
Tra questi un reliquiario quattrocentesco e una statua della Pietà in legno intagliato e dipinto, databile al XVI secolo.Il pulpito scolpito a riquadri è della prima metà dell’ottocento.
La cantoria è un pregevole lavoro eseguito alla fine di quel secolo da Reirosa d’Ivrea,mentre l’organo è un Vegezzi-Bossi del 1896.I quattro altari laterali risalgono al sec. XVIII.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via la Pila, 185
Telefono 0125.300113

Mappa

Indirizzo: Rue La Pila, 185, 11022 Brusson AO, Italia
Coordinate: 45°45'34''N 7°43'56''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

accessibile a tutti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri