Descrizione
BRUSSON ESTATE 2025
18-24- AGOSTO
LUNEDI' 18 AGOSTO
LA MONTAGNA DEI RAGAZZI “I SENTIERI DELL’ACQUA”
ORE 9:00 - 16:00 - RITROVO COMUNICATO ALLA PRENOTAZIONE
La montagna dei ragazzi “I sentieri dell’acqua” (6-8 anni): Lago Blu. Un viaggio in compagnia delle guide DiscoverAyas alla scoperta della Val d’Ayas seguendo il tema dell’acqua nelle sue varie sfaccettature.
Attività gratuita organizzata in collaborazione con i comuni di Ayas, Challand-Saint- Anselme e Challand-Saint-Victor, con il sostegno dell’Office régional du Tourisme.
INFO E PRENOTAZIONI: Chiara 339 531 2350 - Raffaella 347 769 2753
ORE 9:00 - 16:00 - RITROVO COMUNICATO ALLA PRENOTAZIONE
La montagna dei ragazzi “I sentieri dell’acqua” (6-8 anni): Lago Blu. Un viaggio in compagnia delle guide DiscoverAyas alla scoperta della Val d’Ayas seguendo il tema dell’acqua nelle sue varie sfaccettature.
Attività gratuita organizzata in collaborazione con i comuni di Ayas, Challand-Saint- Anselme e Challand-Saint-Victor, con il sostegno dell’Office régional du Tourisme.
INFO E PRENOTAZIONI: Chiara 339 531 2350 - Raffaella 347 769 2753
LUNEDÌ 18 AGOSTO
BRUSSON CULTURA
ORE 21:00 - PIAZZA MUNICIPIO
Serata con l’autore. Saverio Favre “Memorie”.
INFO: biblioteca@comune.brusson.ao.it - in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole (Rue La Pila, 72)
MARTEDÌ 19 AGOSTO
MUSIC NIGHT CON MIXORO ‘80 ‘90
ORE 21:00 - PIAZZA MUNICIPIO
Le più belle canzoni italiane in versione dance. INFO: info@comune.brusson.ao.it
Evento rinviato a causa del maltempo.
BRUSSON CULTURA
ORE 21:00 - PIAZZA MUNICIPIO
Serata con l’autore. Saverio Favre “Memorie”.
INFO: biblioteca@comune.brusson.ao.it - in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole (Rue La Pila, 72)
MARTEDÌ 19 AGOSTO
MUSIC NIGHT CON MIXORO ‘80 ‘90
ORE 21:00 - PIAZZA MUNICIPIO
Le più belle canzoni italiane in versione dance. INFO: info@comune.brusson.ao.it
Evento rinviato a causa del maltempo.
MERCOLEDÌ 20 AGOSTO
UNA MONTAGNA DI IDEE: SOTTOSOPRA
ORE 15:00 - 17:00 - BIBLIOTECA COMUNALE
Laboratori creativi di didattica ambientale per bambini dai 5 agli 11 anni: per abili mani e menti fantasiose che vogliono imparare di più sulla natura. Attività gratuita. INFO E PRENOTAZIONI: Claudia 339 357 6032
MERCOLEDÌ 20 AGOSTO
BRUSSON CULTURA
ORE 21:00 - PIAZZA MUNICIPIO
Serata con l’autrice. Alessandra Giorgetti “Il sapore delle parole - I giovani incontrano la scrittura terapeutica”.
INFO: biblioteca@comune.brusson.ao.it — in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
GIOVEDÌ 21 AGOSTO
“SENTIERI DI STORIA E BENESSERE”
ORE 9:30 - PARTENZA DAL PARCHEGGIO DEL COL DE JOUX
Escursioni gratuite per adulti. “Montagna guaritrice: pratiche di Shinrin Yoku (bagno in foresta)”. Guida: Silvia Li Quadri Finaurini. Dislivello 150+ mt. Un viaggio a piedi tra natura, memoria e salute: quattro escursioni guidate per riscoprire il passato, osservare il presente e rigenerarsi nella montagna valdostana.
INFO E PRENOTAZIONI: 328 260 5735
GIOVEDÌ 21 AGOSTO
LE MARMOTTE NON DORMONO C’ERA UNA VOLTA…E C’È ANCORA
UNA MONTAGNA DI IDEE: SOTTOSOPRA
ORE 15:00 - 17:00 - BIBLIOTECA COMUNALE
Laboratori creativi di didattica ambientale per bambini dai 5 agli 11 anni: per abili mani e menti fantasiose che vogliono imparare di più sulla natura. Attività gratuita. INFO E PRENOTAZIONI: Claudia 339 357 6032
MERCOLEDÌ 20 AGOSTO
BRUSSON CULTURA
ORE 21:00 - PIAZZA MUNICIPIO
Serata con l’autrice. Alessandra Giorgetti “Il sapore delle parole - I giovani incontrano la scrittura terapeutica”.
INFO: biblioteca@comune.brusson.ao.it — in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
GIOVEDÌ 21 AGOSTO
“SENTIERI DI STORIA E BENESSERE”
ORE 9:30 - PARTENZA DAL PARCHEGGIO DEL COL DE JOUX
Escursioni gratuite per adulti. “Montagna guaritrice: pratiche di Shinrin Yoku (bagno in foresta)”. Guida: Silvia Li Quadri Finaurini. Dislivello 150+ mt. Un viaggio a piedi tra natura, memoria e salute: quattro escursioni guidate per riscoprire il passato, osservare il presente e rigenerarsi nella montagna valdostana.
INFO E PRENOTAZIONI: 328 260 5735
GIOVEDÌ 21 AGOSTO
LE MARMOTTE NON DORMONO C’ERA UNA VOLTA…E C’È ANCORA
DALLE ORE 15:00 - PIAZZALE DELLA CHIESA
Dalle ore 15:00 alle ore 16:30: laboratorio Alle ore 18:30: spettacolo
Marco Chenevier, Claudine Chenuil e Guillaume Comè vi invitano a un’esperienza
Dalle ore 15:00 alle ore 16:30: laboratorio Alle ore 18:30: spettacolo
Marco Chenevier, Claudine Chenuil e Guillaume Comè vi invitano a un’esperienza
teatrale unica, dove il pubblico diventa protagonista!
INFO E PRENOTAZIONI: info@comune.brusson.ao.it biblioteca@comune.brusson.ao.it
- in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
VENERDI' 22 AGOSTO
INFO E PRENOTAZIONI: info@comune.brusson.ao.it biblioteca@comune.brusson.ao.it
- in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
VENERDI' 22 AGOSTO
BRUSSON CULTURA
ORE 18:00 PIAZZA MUNICIPIO
Serata con l'autore MIKE ASTARITA "L'INIZIAZIONE"
INFO: info@comune.brusson.ao.it biblioteca@comune.brusson.ao.it
- in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
23 AGOSTO
FELICEMENTE
ORE 14:00- 17:00- AREA LAGHETTO
Festival diffuso della creatività e del benessere emotivo. laboratori teatrali gratuiti
INFO: info@comune.brusson.ao.it
- in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
SABATO 23 AGOSTO
ESCAPE & FUN NIGHT
DALLE ORE 16:00 - PIAZZA DEL MUNICIPIO
Ore 16:00: Village Escape e torneo di ping pong
Ore 19:00: cena in piazza Municipio
Ore 21:00: proiezione di “Fiore mio” in collaborazione con Film Commission
ESCAPE & FUN NIGHT
DALLE ORE 16:00 - PIAZZA DEL MUNICIPIO
Ore 16:00: Village Escape e torneo di ping pong
Ore 19:00: cena in piazza Municipio
Ore 21:00: proiezione di “Fiore mio” in collaborazione con Film Commission
SABATO 23 AGOSTO
SERATA CINEMA
ORE 21:00 - PIAZZA MUNICIPIO
“Fiore mio” di Paolo Cognetti. Evento in collaborazione con Film Commission Valle D’Aosta.
INFO: info@comune.brusson.ao.it -
SERATA CINEMA
ORE 21:00 - PIAZZA MUNICIPIO
“Fiore mio” di Paolo Cognetti. Evento in collaborazione con Film Commission Valle D’Aosta.
INFO: info@comune.brusson.ao.it -
in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
DOMENICA 24 AGOSTO
FELICEMENTE
ORE 10:00 - 12:30 E 15:00 - 18:00 - AREA LAGHETTO
Festival diffuso della creatività e del benessere emotivo.
FELICEMENTE
ORE 10:00 - 12:30 E 15:00 - 18:00 - AREA LAGHETTO
Festival diffuso della creatività e del benessere emotivo.
Laboratori teatrali gratuiti. INFO E PRENOTAZIONI: info@comune.brusson.ao.it
- in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
DOMENICA 24 AGOSTO
LEGGENDE E NOVELLE IN VAL D’AYAS
ORE 21:00 - PIAZZALE CHIESA PARROCCHIALE
Dalla leggenda tradizionale alla pièce teatrale. Rappresentazioni teatrali originali,
LEGGENDE E NOVELLE IN VAL D’AYAS
ORE 21:00 - PIAZZALE CHIESA PARROCCHIALE
Dalla leggenda tradizionale alla pièce teatrale. Rappresentazioni teatrali originali,
tratte da alcune delle tante leggende e novelle dell’alta Val d’Ayas.
La regia della drammatizzazione delle leggende è curata dal Teatroallosso di Crema,
nato nel 1999 da un’idea dell’attore e regista Nicola Cazzalini.
Evento realizzato in collaborazione con i comuni di Ayas, Challand-Saint-Anselme e
Evento realizzato in collaborazione con i comuni di Ayas, Challand-Saint-Anselme e
Challand-Saint-Victor, con il sostegno del Conseil régional de la Vallée d’Aoste.
INFO: info@comune.brusson.ao.it
INFO: info@comune.brusson.ao.it
- in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il salone delle scuole
IL calendario può subire variazioni
Ufficio del Turismo
BRUSSON - 0125 300240
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.brusson.ao.it | |
Telefono | 0125.300132 |
Ultimo aggiornamento pagina: 20/08/2025 10:13:17